Quick & Easy, Recipes, Salse

METTI CHE A GENNAIO TI VENGA VOGLIA DI FIORI DI ZUCCA !

Un classico : in pieno inverno ti assale un’ improvvisa voglia di qualcosa di prettamente estivo . E’vero che oggigiorno il mercato offre di tutto in tutte le stagioni ma non so voi……io sono un po’ vecchio stile e fatico ancora a comprare le fragole Natale !

bene il momento di agire e questo sappiatelo! Stamattina al mercato c’erano questi bellissimi fiori di zucca e ho pensato: metti che mi venga voglia di fiori di zucca a gennaio?

Pesto di fiori di zucca e mandorle , una ricetta non facile, facilissima che non richiede alcuna cottura se non quella della pasta.

Le dosi sono per due vasetti, vi suggerisco di fare già una dose doppia per averne più scorta in freezer !

Può essere una buona idea anche per chi non ha molto tempo per preparare un buon piatto per il pranzo di Pasqua di domani, usate un formato di pasta corta rigata che raccoglie meglio il sugo !

COSA VI SERVE – Dosi per 2 vasetti piccoli

  • 12 o 15 fiori di zucca freschi
  • Sei foglie di basilico
  • 40 g di mandorle pelate O se preferite di pinoli
  • Un limone non trattato (solo la scorza )
  • Quattro o cinque cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe quanto basta

PROCEDIMENTO

Lavate i fiori di zucca sotto acqua corrente ,  così pure le foglie di basilico. Asciugateli tamponandoli con la carta da cucina. Mettetele nel mixer insieme alle mandorle, alla scorza di limone grattugiata , a due pizzichi di sale, al pepe nero e all’olio d’oliva.

Mixate fino a ottenere una salsa ma lasciando le mandorle granulose. Se necessario aggiungete un po’ di olio e aggiustate di sale. Io non l’ho aggiunto per motivi di intolleranza ma se piace ci sta molto bene un po’ di parmigiano ( aggiungendo nel mixer insieme agli altri ingredienti ).

A questo punto potete suddividere il pesto ottenuto in due vasetti e metterlo in freezer pronto per l’inverno…..Ma se non resistete suggerisco di surgelarne metà e usare subito la dose rimasta…… Non vi rimane che cuocere la pasta in acqua bollente scolarla al dente e spadellarla con la salsa di fiori di zucca. Io ho usato le mezze maniche di Kamut…..squisite !

IMG_1842IMG_1845IMG_1847