About me

Una grande passione per la cucina ereditata da nonne, mamma e zie. Amo il cibo , che si tratti di cucinarlo o di gustarlo. Amo la tavola , che i commensali siano due o venti. Amo le cucine open-space che invitano alla condivisione. Amo andare al mercato tra banchi di frutta e verdura che sembrano tavolozze pronte per ispirare il più colorato dei piatti. Amo le ricette legate alla tradizione, ma resto affascinata dall’innovazione. Amo perfino le mie intolleranze alimentari che in questi ultimi anni mi hanno spinta ad approfondire la conoscenza degli ingredienti, dai più classici ai più nuovi.

Classe 1969, nata e vissuta a Padova, innamorata da sempre di Londra, la città che mi stampa sempre un sorriso sulla faccia e un’emozione sul cuore,  e dove prima o poi vorrei andare a vivere. Nel frattempo ci si è trasferita parte della famiglia, e per questo faccio share di tutte le mie ricette con chi oltre Manica vuole gustare la cucina italiana fatta in casa.

Se mi cerchi, sono ai fornelli 🙂

ENGLISH

A great love for cooking inherited from grandmothers, mother and aunts. I’ve always loved food, both to cook and to eat. I love the dining table, no matters if the diners are two or twenty. I love open space kitchens that invite to sharing. I love to go to the food market where fruit and vegetables seem a palette for an artist ready for being used to prepare the most colorful of the dishes. I love traditional recipes but I’m fascinated by those innovative. I love even my food intolerances which in recent years have pushed me to deepen the knowledge of the ingredients, from the classics to the newest.

Class 1969, born and grown up in Padua (Italy), loving London since ever, the city that always prints a smile on my face and emotion on my heart, and where sooner or later I would go on living. Meanwhile it moved part of the family, and for that I share my recipes with those across the Channel wants to taste italian home made dishes.

If you look for me, I’m in the kitchen !