Pesce, Primi, Recipes

BIGOLI E SPADA

Serata al femminile zia-nipoti. Quando le riunisco tutte e cinque, in scala la piu piccola ha quasi 17 anni e la piu grande 23, è un vero e proprio gineceo. Questa volta erano solo due, Benedetta e Beatrice, appena atterrate di rientro dalle vacanze, con il naso scottato dal sole , gli occhi affaticati dalle poche ore di sonno tipiche delle vacanze a vent’anni, combattute tra la nostalgia dei luoghi lasciati e il desiderio di tornare alle abitudini di sempre. In ogni caso , affamate! e cosa c’è di meglio di un buon piatto di pasta e un calice di vino ghiacciato per accompagnare una serata estiva di chiacchiere? se poi la pasta la fai con il pesce che loro adorano….

Una rivisitazione del classico piatto “bigoli in salsa” tanto caro alla tradizione della mia regione, il Veneto. L’originale si fa con le cipolle e le alici che sciogliendosi creano una salsa squisita con cui si spadellano i bigoli , una ricetta tra l’altro veloce che vi consiglio di tenere a mente in caso  di ospiti improvvisi ! Nella mia rivisitazione ho usato un pesto di zucchine menta e zenzero molto profumato e avvolgente – ricordate il post della scorsa settimana? Dose abbondante che ho prontamente surgelato – e un pesce spada freschissimo, leggermente panato, cosi da ottenere un effetto croccante che meglio si abbina alla cremosita’della salsa.

Chiacchiera dopo chiacchiera, i bigoli sono stati spazzolati …e anche la bottiglia di vinello !

COSA VI SERVE Dosi per 4 persone

  • Per il pesto di zucchine menta e zenzero trovi qui la ricetta.
  • 2 tranci di pesce spada fresco
  • 3 cucchiai di olive nere denocciolate
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • 2-3 cucchiai di pan grattato
  • qualche foglia di basilico fresco
  • olio evo e sale qb
  • 300-350 gr di bigoli di grano duro ( o spaghettoni grossi )

 

PROCEDIMENTO

Tagliate a cubotti il pesce spada e mettetelo in una ciotola con il pan grattato, amalgamate con le mani in modo che il pane avvolga bene ogni cubotto.

imageimageimage

Cuocete il pesce in una padella bella calda con un filo di olio evo, aggiustate di sale. Appena si rosola sfumate con il vino bianco, fate evaporare, aggiungete le olive tagliate grossolanamente e il basilico, cuocete altri due minuti e spegnete.

imageimage

Lessate i bigoli in abbondante acqua salata, scolateli al dente direttamente nella padella del pesce – tenete da parte un mestolo dell’acqua di cottura. Aggiunte due o tre cucchiai di salsa di zucchine , l’acqua di cottura e spadellate bene portando i bigoli a cottura ideale.

imageimageimage

Da servire e gustare immediatamente belli caldi!!!!