Antipasti, Brunch e Snack, Finger food, Recipes, Salse, Secondi

POLPETTE DI MELANZANE FRITTE E HUMMUS Sfizi per una cena a due sul divano

Giorni di Grande Slam, a Flushing Meadows vanno in scena gli US Open, e in questa casa siamo grandi appassionati di tennis. Il fuso orario di New York ci regala gli incontri più belli dall’ora di cena in poi, approfittiamo per una delle nostre sofà-dinner , molto easy, molto comfortable e molto sfiziosa !

Le polpette mi piacciono in qualunque versione, ma queste di melanzane fritte sono perfette per essere gustate con le mani e datemi retta, fatele in anticipo perché fredde sono ancora più buone ! L’hummus pur essendo una ricetta che appartiene al mondo arabo è ormai molto diffuso anche qui da noi, sicuramente in molti conoscerete già la ricetta, io lo faccio in una versione veloce e senza aglio, il che vi garantisco non ne compromette la bontà, e lo mangiamo con delle verdure fresche croccanti come si fa per il pinzimonio, il vantaggio per una cena sul divano rispetto ad un pinzimonio classico …è che puoi pucciare nell’hummus senza sporcare ovunque!

COSA VI SERVE – dosi per 2 persone

Per le polpette

  • 4 melanzane lunghe
  • 100 gr di ricotta di capra (facoltativa vedi nota sotto)
  • 100 gr di feta greca
  • 1 uovo
  • sale e pepe qb
  • prezzemolo fresco qb
  • pangrattato circa 4-5 cucchiai più quello per la panatura
  • olio evo per friggere

PROCEDIMENTO

Lavate le melanzane , eliminate le estremità, tagliatele per lungo e incidete la polpa con un coltello , ponetele sulla placca del forno foderata con carta , senza aggiungere alcun condimento, fatele cuocere a 160-170 gradi per circa un’ora. Sfornatele, aiutandovi con un cucchiaio prelevate tutta la polpa che sarà molto morbida e verrà via dalla buccia molto facilmente. Ponete la polpa di melanzana in un colino ed eliminate l’acqua in eccesso. Trasferite in una ciotola , aggiungete  la feta, ( la ricotta facoltativa), il prezzemolo, l’uovo , un pizzico di sale e uno di pepe , il pan grattato e amalgamate il tutto.

image

Formate le polpette della grandezza che più vi piace, passatele nel pangrattato schiacciandole un po e friggetele in olio bollente pochi minuti per lato, il tempo che diventino belle dorate.

imageimage

image

Non serve immergerle nell’olio perciò non esagerate con la quantità, basta rosolarle. Ponetele su un foglio di carta assorbente , lasciate raffreddare un po gustatele tiepide, quasi fredde !

Nota: le ho rifatte di recente senza usare la ricotta e sono venute ancora più buone! Restano piu morbide e si gusta maggiormente il sapore della melanzana!

Per l’hummus

  • 200 gr di ceci già lessati al naturale
  • 3 cucchiai di salsa tahine ( salsa si sesamo, la trovate nei migliori negozi bio )
  • il succo di mezzo limone
  • 1 cucchiaino di paprika + 1 per la guarnizione
  • 1 cucchiai di semi di sesamo
  • olio evo circa 50 gr
  • qualche foglia di menta fresca

PROCEDIMENTO

D’obbligo il frullatore, grande alleato in cucina ! Mettete tutti gli ingredienti nel bicchiere del frullatore e azionate per qualche secondo.  Aggiungete  mezzo bicchiere di acqua ghiacciata per raggiungere la giusta densità.

image

imageimageimage

Trasferite l’hummus in una ciotola, spolverizzate con un po di paprika e servite con carote, sedano e peperone freschi tagliati a bastoncino !

image

imageimageimage

Players are ready 🎾🎾🎾Noi anche!!!