LONZA DI MAIALE TONNATA (con salsa light) – L’estate non è ancora finita !!

Non sono pronta. All’autunno intendo, non sono pronta. Ultimamente ho un pessimo rapporto con la stagione fredda , se potessi andrei a svernare alle Canarie come fanno molti arzilli pensionati 🙂 Gli ultimi due giorni qui il clima sembrava parlar chiaro, la pioggia, la temperatura crollata di diversi gradi, le foglie del meraviglioso tiglio che mi fa da ombrellone tutta l’estate che iniziano a svolazzare qua e la. E le decine di tutorial postati in fb con mille e più consigli su come fare il cambio degli armadi. No, vi prego, datemi ancora un paio di settimane!!!! E come per magia ….guarda qui che giornata oggi, cielo terso, un sole caldo, un arietta deliziosa, dai che è ancora estate!! Tornando dal lavoro ho allungato la strada appositamente con la bicicletta per godermi i raggi di sole, e non contenta una volta rientrata ho mangiato in terrazza ( ok è solo un balcone ma quando sono seduta tra gelsomini e surfinie non fa differenza !) per non perdere nemmeno un momento di calore sulla pelle ! E per festeggiare questo spicchio finale di bella stagione anche la cena doveva essere adeguata , un bel piatto freddo , un classico estivo direi, il vitello tonnato ! Ma non ho il vitello, ho il maiale. Chi ha detto che non si possa tonnare il maiale? anzi, se devo dirvela tutta, da quando ho sperimentato l’arrosto freddo di maiale – se volete qui trovate la ricetta – trovo che la lonza sia perfetta per questo tipo di preparazioni, rimane più morbida e molto più saporita. Per la salsa ho optato per una versione più leggera rispetto a quella tradizionale, usando una maionese light senza uova alla quale ho semplicemente aggiunto il tonno e il sugo rilasciato dalla carne, senza aggiunte di latte o derivati.
Sarà la giornata, sarà la vitamina D, saranno le mie guance arrossate dal sole, sarà questo piatto freddo squisito, ma stasera mi sento in vacanza !
COSA VI SERVE – Dosi per 4 persone
- 600 gr di lonza di maiale
- un pizzico di paprica dolce
- un pizzico di cannella
- salvia e rosmarino qb
- sale pepe e olio evo qb
- Maionese light – per dosi e procedimento clicca qui
- 1 scatola di tonno (peso sgocciolato 160gr)
- 3 cucchiai di capperi sotto sale
METODO
Il procedimento per la cottura della carne è il medesimo usato per l’arrosto freddo di cui sopra. In un mixer tritate molto fine due rametti di rosmarino insieme a 4-5 foglie di salvia, mescolateli con la paprica, la cannella, un pizzico di sale e uno di pepe nero. Distribuite il trito sulla lonza massaggiandola bene con le mani per farlo aderire su tutti i lati. Queste spezie renderanno molto più gustosa la carne.
Ponete la lonza su una pirofila , conditela con 3-4 cucchiai di olio e infornate in forno ventilato a 200 gradi per circa 45 minuti. Sfornatela e fatela raffreddare .
Recuperate il fondo di cottura che si sarà creato con i succhi rilasciati dalla carne e mettetelo da parte, vi servirà poi per allungare la salsa. Quando la carne è tiepida avvolgetela nella carta forno e subito dopo nella pellicola e mettetela in frigo a riposare almeno 4 ore ( potete prepararla anche il giorno prima, verrà ancora più buona ).
Mettete a bagno i capperi in una tazzina.
Preparate la maionese seguendo questo procedimento.
In un mixer tritate il tonno dopo averlo ben sgocciolato dal suo olio, insieme ad un cucchiaio di capperi precedentemente sciacquati, unite al composto la maionese e qualche cucchiaio del sugo della carne che avevate tenuto da parte, tanto quanto serve ad ottenere la giusta consistenza. Amalgamate bene la salsa con una spatola.
Dopo il tempo di riposo in frigo tagliate la lonza molto sottile, disponete le fettine in un piatto da portata coprite con la salsa, continuate con un altro strato di carne e la salsa sopra. Terminate guarnendo con i capperi rimasti.
E buona fine estate!…o almeno quel che ne rimane 🙂