Brunch e Snack, Insalate, Recipes, Secondi

CREPES DI GRANO SARACENO CON PESTO E VERDURE GRIGLIATE

E pensare che stavo solo cercando il modo per finire il pesto alla genovese fatto ieri !

Ma io adoro la cucina proprio per questo, perché un piatto puo’ essere programmato e studiato nel dettaglio tanto quanto può nascere da un’ispirazione del momento. E oggi la mia ispirazione era decisamente diretta ad un brunch.

COSA VI SERVE Dosi per 3 crepes diam.28 / 6 crepes diam 18

  • 2 uova
  • 90 ml di latte di soia ( o latte di riso o se preferite vaccino)
  • 50 gr di farina di grano saraceno
  • 12 gr di olio evo (o burro , anche quello di soia ve benissimo)
  • sale qb
  • insalatina misticanza qb
  • 2 melanzane di quelle lunghe e strette
  • 12-15 pomodorini ciliegino
  • 3 cucchiai di pesto alla genovese

METODO

In una ciotola sbattete le uova con un frusta, aggiungete la farina un po alla volta e continuate a sbattere per eliminare tutti i grumi, una volta che avete un composto liscio aggiungete il latte, due pizzichi di sale e l’olio. Amalgamate bene tutto.

image

Scaldate il padellino leggermente unto – meglio se avete quello apposito per le crepes , in ogni caso fondamentale sia totalmente antiaderente; per ungerlo io uso l’olio ma se preferite potete usare il burro, l’importante è non eccedere, normalmente io verso mezzo cucchiaio di olio e lo distribuisco su tutto il padellino con un foglio di carta cucina.

Preparatevi accanto ai fuochi un piatto liscio dove adagiare le crepe una volta cotte.

Quando il padellino è molto caldo versate un mestolino di pastella , fatela aderire bene a tutta la pentola, attendete qualche istante che sia dorata sotto, poi aiutandovi con una spatola di silicone staccate piano piano i bordi, infilate la spatola sotto fino al centro e con un colpo secco girate su se stessa la crepe. I più abili possono tentare la girata al volo………non rispondo poi di dove vada a finire la crepes 😊. Una volta dorate da entrambi i lati, ci vorranno pochi istanti, adagiate sul piatto una sopra l’altra le crepes e tenete da parte.

imageimage

Affettate per lungo la melanzana aiutandovi con una mandolina, e grigliate 2 minuti per parte.

Affettate i pomodorini e grigliate anche questi due minuti per parte, tenderanno a sfaldarsi ma non importa, usate una pinza per riprenderli, saranno esteticamente meno belli ma vi assicuro buonissimi.

Componete le vostre crepes spalmando su ciascuna un cucchiaio di pesto, sopra l’insalatina precedentemente condita con olio sale e pepe, poi le melanzane e infine i pomodorini. Se necessario un filo di olio a crudo, richiudete la crepes e gustatela subito !

imageimage

Note:

Grigliate prima le melanzane e successivamente i pomodorini, se fate il contrario facilmente dovrete ripulire la griglia tra una verdura e l’altra.

Per una versione dolce farcite le crepes di grano saraceno con sciroppo d’acero , lamponi freschi e spolverizzate con zucchero a velo.

Se preferisci una versione di crepes senza uova puoi provare queste !