Dolci, Recipes

QUANDO IL CIOCCOLATO INCONTRA L’AVOCADO…NASCONO DEI BROWNIES BUONISSIMI

Vanno molto di moda le ricette “senza”. Io per prima ne so qualcosa . Ma stavolta voglio esaltare quello che c’è e non quello che manca. Perché è sorprendente il ruolo dell’avocado in questa preparazione, in cottura perde completamente di sapore ma svolge egregiamente il suo ruolo di “parte grassa” rendendo i brownies morbidi al punto giusto.

Il cioccolato fondente fa da padrone ….e non c’è bisogno che vi dica come si esalta abbinato alle nocciole.

Per la coccola del dopo cena sono perfetti e conservati in frigo si mantengono morbidissimo per 5-6 giorni.

D A  P R O V A R E !!!!

COSA VI SERVE – Per una teglia 20×20

  • 150 g di farina di mandorle
  • 50 g di fecola di patate
  • 1 avocado piccolo maturo al punto giusto
  • 130 ml di latte di soia ( o di riso se preferite)
  • 60 g di zucchero integrale di canna
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 80 g di nocciole
  • 2 cucchiai di olio di semi o di riso
  • 10 g di lievito naturale per dolci
  • 1 pizzico di sale

 

PROCEDIMENTO

Scegliete un avocado maturo ma non troppo, che abbia ancora il picciolo attaccato. Pelatelo , tagliatelo a pezzi e frullatelo in un mixer. Nel frattempo sciogliete a bagnomaria il cioccolato e fatelo raffreddare.

Unite il cioccolato alla polpa di avocado, amalgamate bene e unite lo zucchero e l’olio.

 IMG_3346 IMG_3347

In una ciotola a parte setacciate insieme la farina, la fecola, il lievito e il sale. Aggiungete le farine un po alla volta al composto di cioccolato e avocado, mescolando bene con un cucchiaio di legno e successivamente il latte a filo.  Unite le nocciole tritate grossolamente,  tenetene un po da parte per la guarnizione .

IMG_3348  IMG_3350

Rivestite la teglia con la carta forno e versatevi il composto, livellatelo bene e cospargetelo con le nocciole rimaste.

IMG_3354

Infornate a 180 ° in forno preriscaldato per circa 25 minuti.

Fate raffreddare prima di tagliarlo a cubotti.

IMG_3357IMG_3358