POMODORI RIPIENI AL RISO CON PATATE……. Quando la tradizione romana entra in casa veneta

Questo per me non è un piatto, è una coccola, il mio comfort food estivo, da fare in dosi abbondanti perché il giorno dopo è ancora più gustoso!! Con una mamma di Roma come la mia non potevo che “assorbire” la ricetta così come la tradizione romana la vuole, e per anni l’ho eseguita fedelmente; tuttavia nel tempo ho apportato alcune modifiche , prima fra tutte quella di fare una pre-cottura in acqua del riso, perché inserendolo in forno da crudo come vorrebbe la tradizione, il riso rimane molto al dente, troppo per i miei gusti ! La bontà di questa ricetta, oltre al profumo irresistibile dato dal pomodoro fresco e dal basilico, deriva proprio dal cuocere insieme i pomodori ripieni con le patate, in questo modo il sugo rilasciato in cottura dai pomodori avvolge le patate che si cuociono in modo perfetto , sia come consistenza che come sapore, risultando croccanti fuori e molto morbide all’interno. Una seconda modifica sta nell’assenza dell’aglio, che per ragioni di intolleranza in casa mia entra di rado, e che ho sostituito con una punta di peperoncino, senza esagerare , giusto per dare un po più di carattere !
Una preparazione estremamente semplice, un risultato molto gustoso e visto che anche l’occhio vuole sempre la sua parte…anche bellissimo da portare in tavola !!
COSA VI SERVE
- 5 pomodori ramati sodi
- riso arborio 1 pugnetto per ogni pomodoro
- 3 patate medie
- basilico fresco qb ( volendo anche un po di maggiorana )
- 1 pizzico di peperoncino
- olio evo e sale qb
PROCEDIMENTO
Mettete l’acqua in un tegame e quando bolle salate e cuocete il riso fino a raggiungere metà cottura
Nel frattempo togliete la calotta superiore ai pomodori, aiutandovi con uno scavino svuotateli raccogliendo la polpa in una ciotola.
Filtrate la polpa in moda da ricavare il succo del pomodoro, al quale aggiungerete la polpa dopo averla pulita dai semi.Aggiungete sale, un pizzico di peperoncino e una decina di foglie di basilico fresco. Frullate con un frullatore ad immersione.
Scolate il riso e conditelo con la purea appena ottenuta, lasciatelo riposare per un oretta circa, in questo modo il riso si insaporisce bene.
Riempite i pomodori con il riso, sistemateli in una pirofila unta di olio, e aggiungete tutto intorno le patate tagliate a spicchietti.
Aggiustate di sale e olio anche le patate e infornate a 230° in forno ventilato fino a completa cottura delle patate , ogni tanto rigiratele nel loro sughetto 🙂