Brunch e Snack, Dolci, Eggs Free, Recipes

LA MERENDINA CHE FA RIMA CON GENUINA

Nel quartiere dove ho passato la mia infanzia a pochi metri da casa c’era un parrucchiere dove mia mamma portava me e le mie sorelle a tagliare i capelli, impresa ardua per lei perché come tutte le bambine di questo mondo  il desiderio era sempre quello di tenere i capelli lunghi, da “principessa” 🙂  Da quando però accanto al parrucchiere aveva aperto un bar fornitissimo di merendine tra cui le mie preferite ..ci andavo più volentieri perché terminata la tortura del taglio avevamo il permesso di comprare quella fantastica merendina che non cito ma che tutti conosciamo , fatta di pan di spagna farcita con crema all’arancia e ricoperta con una glassa al cioccolato, di cui io andavo matta ! Ma 40 anni fa ( oh mamma mia così tanti????) non c’era l’informazione che c’è oggi. Oggi siamo bombardati dall’informazione, non sempre attendibile, ma su questo argomento non abbiamo davvero più scuse, ce lo hanno spiegato in tutti i modi, in tutte le lingue e attraverso ogni canale di informazione quanto le merendine confezionate nella maggior parte dei casi siano nocive per il nostro organismo ! perché dunque non preparale in casa, con ingredienti sani, senza conservanti , senza additivi e molto, molto più buone??

Questa che vi propongo oggi è uno snack dolce , a base di cereali, mandorle e confettura di frutta, perfetto per lo spuntino di metà pomeriggio o perché no per colazione ! Provatelo, e sentirete la differenza !

 

COSA VI SERVE – Dosi per 9 pezzi

  • 100 gr di farina di mandorle
  • 200 gr di farina di farro
  • 150 gr di fiocchi di avena ( o di orzo )
  • 50 gr di zucchero di canna
  • la scorza di un limone non trattato
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 150 ml di olio di semi ( o di riso )
  • un pizzico di sale
  • confettura di fragole ( o di lamponi ) qb – meglio se fatta in casa

PROCEDIMENTO

Versate tutti gli ingredienti secchi in una ciotola e mescolateli bene. Aggiungete l’olio e amalgamate usando le mani.

 

imageimage

Rivestite una pirofila con carta forno, versate 2 terzi del composto e livellatelo bene sul fondo. Farcite con uno strato di confettura e coprite con il composto rimasto, sempre livellando bene.

 

imageimageimage

Infornate a 180-190° per 25-30 minuti.

Prima di tagliarlo a pezzi quadrati o rettangolari a seconda dei vostri gusti, lasciatelo raffreddare bene.

 

                                

Si conservano benissimo per 5-6 giorni all’interno di un barattolo di vetro a chiusura ermetica o dentro una scatola di latta .

 

Sono certa, diventerà anche per voi , come è successo a me , una piacevole abitudine !