Carne, Recipes, Secondi

POLPETTE DI POLLO

 

Da quando ho adottato il meraviglioso metodo di cucinare il pollo arrosto nel sacchetto senza utilizzo di alcun condimento ( e garantisco che viene un pollo morbidissimo) lo faccio molto piu spesso . Raramente ne avanza, ma se succede  – come ieri sera  – il giorno dopo ne faccio delle golose polpette !!

In passato le friggevo come ho sempre visto fare a mia nonna e anche a mia mamma, ultimamente..complice una cucina open space che mi frena a friggere e complice l’ansia di mantenere la linea che abbiamo nel dna noi donne…opto per la versione più leggera e le cucino in forno. Vengono buonissime anche così.

COSA VI SERVE – 2/3 persone

  • Pollo arrosto o lesso , meglio se la parte della coscia o sopra coscia – io ho usato 2 sopra coscia e una coscia
  • 1 patata lessa schiacciata
  • 1 uovo intero
  • un pizzico di noce moscata grattugiata
  • qualche foglietto di maggiorana fresca e un rametto di rosmarino fresco
  • sale e pepe qb
  • 2-3 cucchiai di farina – io ho usato quella di riso
  • 2 cucchiai di senape, 1 cucchiaio di maionese e 1 cucchiaino di miele

PROCEDIMENTO

Suggerimento: quando dovete spolpare il pollo gia cotto dovete per così dire…sporcarvi le mani. Non fatelo con le posate perché ne perdereste un terzo per strada, fatelo con le mani, questo sistema vi permette di non sprecarne nemmeno una briciola perché con le dita riuscite a sentire tutta la polpa intorno all’osso.

Una volta spolpato il pollo mettetelo nel mixer insieme a del rosmarino fresco e tritate bene.

In una ciotola unite il pollo tritato, una patata schiacciata, due pizzichi di sale, uno di pepe nero, una grattata di noce moscata, qualche foglietto di maggiorana e l’uovo intero.

Amalgamate bene il composto con un mestolo di legno, coprite con della pellicola e mettetelo in frigo almeno un’ora così si insaporisce bene.

Vi consiglio di lasciare il composto in frigo fino all’ultimo e di cucinare le polpette poco prima di mangiarle perché sono buone gustate calde, calcolate che ci vorranno 20-22 minuti di forno.

Foderate una teglia con la carta forno.

IMG_1562

Formate delle polpette piccoline – diametro 2/3 cm – passatele nella farina di riso scrollando quella in eccesso e disponetele nella teglia.

Spennellatele con un goccio di olio.

Infornate a 180° forno modalità ventilato per 12 minuti.

Trascorso il tempo sfornate, girate le polpette sull’altro lato, spennellatele con l’olio e infornate per altri 8 minuti con modalità grill.

Servite calde accompagnate da una salsa realizzata emulsionando la senape antica, la maionese e il miele di acacia.

Uno stuzzichino goloso ….anche i bambini ne andranno matti !!!