Perline al curry

Ricevere gli amici a casa per cena mi è sempre piaciuto, ma non ero mai arrivata ad ospitarne 18 tutti insieme…..effettivamente il giorno prima mi sono chiesta se non avessi esagerato, ma è stato un attimo subito eclissato dal piacere che mi da preparare e organizzare tutto. E questa volta ho studiato appositamente un menù che mi permettesse di godermi la serata con gli ospiti senza stare mai ai fornelli durante la festa. Una serie di portate servite a buffet e un asso nella manica graditissimo , maloreddus al sugo di salsiccia preparati da mamma che abita nello stesso condominio e che me li ha recapitati al momento giusto caldi e pronti da gustare 😎- e che per la cronaca sono stati spazzolati ! Ma veniamo al “prima”, magari state programmando una cena a buffet e vi serve qualche spunto: taboulè di bulgur, tagliere di formaggi e salumi, nachos e guacamole, insalata di fagiolini e ceci , tart tatin ai pomodorini confit, parmigiana di melanzane, panbrioche ai semi e panbrioches al pesto ; questi ultimi rigorosamente preparati con il mio fidato Ugo – che non è il mio cane ma il mio lievito madre ! e per finire le perline al curry – per le quali ho finalmente usato le spezie comprate a Borough Market durante l’ultimo mio tour londinese – ed erano davvero poco più grandi di una perlina! Confesso che ci vuole non poca pazienza, anche se aiutati da un sac a poche, ma il risultato premia , fidatevi. Oltre che carine esteticamente – hanno un diametro di circa 1 cm – sono comode da mangiare in piedi senza la necessità del coltello. Se invece la pazienza non fa per voi o se le preparate per una cena normale servita, nessuno vieta di fare in modo più veloce le polpette di misura classica , quel che conta è il gusto no ?
COSA VI SERVE Dosi per 10 persone
- 600 gr di macinato di vitello
- 100 gr di mortadella ( o se preferite prosciutto cotto )
- 3 fettine di pane casereccio ( solo la parte interna della mollica)
- 1 bicchiere di latte ( se volete anche vegetale)
- 2 uova
- 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 pizzico di noce moscata
- sale, pepe e olio evo qb
- farina di riso qb
- 250 ml di latte di cocco
- curry e garam masala in base ai vostri gusti ( io ho usato 2 cucchiaini di curry e 1 di garam masala)
- coriandolo qb ( in foglia o grani come preferite)
RICETTA
Dopo averlo privato della crosta mettete il pane a bagno nel latte almeno per una mezzora.
In una ciotola capiente unite la carne macinata, il pane una volta strizzato dal latte in eccesso, le uova, la mortadella precedentemente tritata con un mixer, il parmigiano, la noce moscata, due generosi pizzichi di sale , una spruzzata di pepe appena macinato e amalgamate il tutto . Mettete in frigo un’oretta per far insaporire.
Trascorso il tempo trasferite la carne in una sac a poche senza punta, tagliate l’estremità in modo da avere un foro di circa 1 cm, e aiutandovi con un coltellino fate tanti piccoli cilindretti di circa 2 cm.
E qui arriva la famosa pazienza, uno alla volta facendolo roteare tra le vostre mani delicatamente formate le perline su un tagliere. Il fatto di averle dosate con la sac a poche vi aiuterà nel farle più o meno della stessa dimensione, dico più o meno perché a un certo punto anche la mia pazienza si è presa una pausa !
Spolverizzatele con della farina di riso e sempre delicatamente ruotatele in modo che la farina aderisca bene.
In una padella grande versate un fondo di olio di oliva e appena è caldo trasferite le perline e fatele dorare da ogni lato. Se avete la dote da “spadellatore” usatela ! meno le toccate meglio è, ma se proprio dovete usate una spatola di silicone girandole piano piano.
Quando sono dorate aggiustate di sale, versate il latte di cocco e aggiungete sia il curry che il garam masala. Mescolate bene, coprite con il coperchio e lasciate cuocere 10 min, un pò di più se avete fatto polpette di dimensione normale. Se necessario durante la cottura aggiungete un altro pò di latte di cocco, deve formare una bella crema che avvolga le polpettine . A fine cottura una volta spento il fuoco insaporite con del coriandolo fresco o grattugiate quello in grani.
Visto che in caso di buffet l’organizzazione non è mai troppa, potete farle il giorno prima e conservarle ben chiuse in frigorifero, in questo caso tenetevi di scorta mezzo bicchiere di latte di cocco che vi aiuterà a scaldarle meglio poco prima di servire!