ROTOLO AL LIMONE NATALIZIO

“Non c’è amore più sincero di quello per il cibo” diceva George Bernard Shaw. Io aggiungerei che non c’è atto d’amore più sincero che cucinare per gli altri, soprattutto quando quello che stai preparando … tu non lo potrai mangiare !
Questo non è un dolce adatto a me purtroppo. Ma farlo per le persone speciali mi ha divertito molto!
la nostra vigilia la passiamo con le piccole della famiglia, Olivia e Caterina e per l’occasione ho pensato ad un dolce molto morbido, con tanta crema fresca e una decorazione tenera e simpatica come loro due !!
grazie a Sonia che mi ha ispirato la pasta biscotto, prima o poi farò anche la sua versione al cioccolato !
COSA VI SERVE – dose per 8/10 persone
Per la pasta biscotto
150 gr di zucchero
100 gr di farina 00
5 uova
scorza di un limone
un pizzico di sale
Per la crema al limone
250 ml di latte
3 uova
20 gr di farina 00
15 gr di fecola di patate
75 gr di zucchero
la scorza di due limoni
Per le decorazioni
per la pasta di zucchero – che deve riposare due ore in frigo prima di essere utilizzata percio fatela per prima cosa
200 gr di zucchero a velo
25 gr di cacao in polvere
15 gr di acqua
25 grammi di miele
3 gr di colla di pesce ( mezza striscia)
Per la ghiaccia bianca
10 gr di albume
50 gr di zucchero a velo
2 gocce di succo di limone
PROCEDIMENTO
La pasta di zucchero per le decorazioni , fatela per prima così ha il tempo di riposare.
In un pentolino mettete sul fuoco basso la colla di pesce e l’acqua, quando la colla di pesce si è completamente sciolta aggiungete il miele.
In planetaria mescolate lo zucchero a velo e il cacao con la frusta a foglia, una volta amalgamati sostituite con la frusta a gancio e unite a filo il composto sciolto in precedenza fino ad ottenere un impasto morbido. Trasferitelo su una spianatoia e lavoratelo due minuti a mano aiutandovi con un po di zucchero a velo. Avvolgete il panetto ottenuto in una pellicola e riponetela in frigo per 2 ore.
La pasta biscotto
Separate tuorli dagli albumi. Montate bene in planetaria o con le fruste elettriche gli albumi, prima da soli, poi unite un po alla volta lo zucchero. Quando sono belli sodi aggiungete uno alla volta i tuorli, la scorza grattugiata di un limone e il miele, sempre continuando a montare il composto che dovrà essere bello chiaro e gonfio. A mano delicatamente incorporate la farina setacciata mescolando dal basso verso l’alto, aggiungete il pizzico di sale e amalgamate.
Versate il composto sulla placca del forno debitamente foderata con carta forno e livellatelo in modo che abbia uno spessore omogeneo di circa 1 cm o poco più.
Infornatelo a 200 gradi in modalità statica per circa 7 minuti, appena la superficie sarà dorata sfornatelo, toglietelo dalla placca e trasferitelo su un tagliere , copritelo a contatto con della pellicola e lasciatelo raffreddare.
La crema al limone
Con il pelapatate prelevate la scorza ad un limone – meglio se usate quelli non trattati – e aggiungetela al latte in una pentola antiaderente che metterete a scaldare su fuoco basso, il latte si deve scaldare ma non deve bollire.
In planetaria versate i tuorli e lo zucchero e azionate a velocità media con la frusta a foglia. Quando il composto sarà omogeneo e liscio aggiungete la farina precedentemente setacciata con la fecola, la scorza del limone grattugiata e continuate a mescolare. Aggiungete ora il latte tiepido – dopo aver eliminato la scorza di limone a fettine – e delicatamente amalgamate il composto, trasferitelo di nuovo in pentola per cuocerlo a fuoco medio mescolando di continuo fin tanto che non raggiunge la giusta consistenza, ci vorranno dai 10 ai 15 minuti.
Quando la crema è pronta copritela a contatto con della pellicola e lasciatela raffreddare.
Quando sia la pasta biscotto che la crema saranno raffreddati potete procedere alla farcitura.
Togliete la pellicola dalla pasta biscotto e delicatamente aiutandovi con una paletta o un leccapentole staccatela dalla carta forno sottostante ma non togliete la carta. Versate la crema al limone e spalmatela bene su tutta la pasta biscotto, aiutandovi con la carta forno arrotolate la pasta piano piano, girate il rotolo in modo che la chiusura sia sul lato appoggiato, copritelo bene con la stessa carta forno e lasciatelo riposare mezzora. Trascorso il tempo di riposo togliete la carta forno e spolverate con abbondante zucchero a velo.
La ghiaccia reale – fatela all’ultimo momento perché si solidifica in fretta
Montate l’albume con lo zucchero a velo e quando è bello bianco aggiungete due gocce di limone. Versate in una sac a poche con punta sottilissima .
Per lavorare la pasta di zucchero scaldatela un po con le mani, stendetela tra due fogli di carta forno e ricavate le formine preferite da decorare poi con la ghiaccia reale.
Applicate le formine sopra il rotolo………ma dureranno poco se anche voi avete dei bimbi nei paraggi !!
BUONA VIGILIA A TUTTI VOI !!!
Deve essere squisito! Bambine fortunate Buon Natale Claudia
Grazie Vale Buon Natale anche a te!!
Meraviglia…
Grazie Mary!!