FETTUCCINE INTEGRALI IN SALSA
Molti ortaggi si prestano a creare salse cremose per condire la pasta , ma il peperone e la cipolla a mio avviso sono i due migliori. Se poi li usiamo insieme…. un trionfo di cremosita’ e dolcezza, che ho pensato di smorzare utilizzando una pasta integrale, le fettuccine, dal gusto piu grezzo e con una consistenza ruvida che raccoglie la salsa a meraviglia! Un Quick&Easy che in pochi minuti vi regalerà un piatto di pasta speciale! Mi raccomando la cipolla deve essere quella di Tropea, un dono straordinario della natura , piu zuccherina rispetto alle altre qualità e, cosa da non sottovalutare, piu digeribile ! E poi è cosi bella quel suo colore rosa deciso , peccato che in cottura si perda, ma ogni volta quando la affetto rimango incantata dai suoi colori ! I peperoni in estate fanno da padroni, in questa ricetta vanno benissimo sia i gialli che i verdi, l’importante che siano belli freschi e sodi !
COSA VI SERVE – dosi per 2 persone
- 2 peperoni gialli o verdi
- 1 cipolla di Tropea
- olio evo e sale qb
- 3-4 cucchiai di panna di soia
- qualche foglia di maggiorana fresca
- sale e pepe qb
- 180 gr di fettuccine di semola integrale di grano duro
METODO
Pulite i peperoni eliminando semi e parte bianca e tagliateli a pezzettini. Pelate la cipolla, lavatela sotto l’acqua corrente , in questo modo piangerete meno 🙂 – e affettatela grossolanamente. Versate i peperoni e la cipolla in una padella leggermente oliata, aggiustate di sale e pepe e fate rosolate a fuoco vivo per 3-4 minuti.
Abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e fate cuocere per circa 15 minuti, rilasceranno tutto il loro succo. Quando le verdure sono molto morbide togliete dal fuoco e fate raffreddare.
Trasferite le verdure nel boccale del frullatore – o utilizzate il frullatore ad immersione – e frullate pochi istanti insieme alla panna di soia.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e conditela con la crema di peperoni e cipolla, un filo di olio evo a crudo e qualche foglia di maggiorana fresca.
E’ la prova che non servono grassi, burro, besciamelle per avere un sughetto goloso e avvolgente, provate e ditemi se non ho ragione !