CHEESE CAKE MANGO E MIRTILLI..HAPPY BIRTHDAY TRA I TETTI PADOVANI

Il mango è diventato uno dei protagonisti della mia estate. Lo mangerei tutti i giorni,soprattutto con questo caldo, da solo o abbinato ad altra frutta, come le fragole, i lamponi, le pesche, ma il mio abbinamento preferito è con i mirtilli!! per non parlare poi degli accostamenti al salato, avete mai provato un’insalata di mango, feta greca e rucola? va beh non divaghiamo, di questo magari ne faremo un altro post, oggi restiamo nella versione dolce….anche se il formaggio è uno degli attori principali. L’occasione era quella di festeggiare il mio compleanno – meglio tardi che mai visto che è passato un mese ! – ma anche quello di mia sorella, quindi due compleanni due gusti !! e come location la bellissima terrazza sui tetti padovani della terza sorella ! Peccato che quando la nostra famiglia si ritrova a cena tutta al completo, se dovessimo badare ai gusti di tutti dovremmo fare circa 14 portate ! uno non mangia verdura, una non mangia frutta, uno non mangia formaggio, una mangerebbe solo sushi, 4 nipoti su 5 sono a dieta per la prova costume …….Per una volta visto che uno dei compleanni era il mio molto egoisticamente ho deciso di fare un dolce che piacesse a me, volevo una torta golosa ma fresca, buona da mangiare ma bella da vedere, e con la mia combinazione adorata di mango e mirtilli ! Non volevo che la frutta facesse solo da decorazione finale ma che fosse all’interno dell’impasto, così ho lavorato la crema di formaggio in due parti, una con la purea di mango e una con la purea di mirtillo. A essere sincera avrei voluto un effetto cromatico più intenso nella farcia…..ma per essere la prima volta posso ritenermi soddisfatta. E volete sapere il bello? E’piaciuta a tutta la famiglia!!!!
COSA VI SERVE – Dosi per uno stampo tondo da 25cm
- 250 gr di biscotti secchi
- 120 gr di burro vaccino
- 250 gr di ricotta di pecora ( se volete un sapore meno intenso sostituitela con della robiola)
- 250 gr di mascarpone
- 350 ml di panna fresca liquida
- 100 gr di zucchero a velo + qb per la decorazione
- 10-12 gr di colla di pesce
- il succo di 1 limone
- 200 gr di mirtilli freschi
- 1 mango
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- qualche foglia di menta fresca
METODO
Per prima cosa vi serve uno stampo con chiusura a cerniera, foderatelo con cura sia sulla base che sui bordi, imburrandolo leggermente in modo che la carta forno aderisca perfettamente.
Frullate in un mixer i biscotti. In un pentolino sciogliete completamente il burro, fatelo intiepidire e unitelo ai biscotti frullati, impastate bene con le mani in modo che la polvere di biscotto assorba tutto il burro. Versate il composto nello stampo pressandolo bene in modo da creare la base della torta. Mettete lo stampo in frigorifero a riposare mentre preparate la crema di formaggio e frutta.
Mettete in ammollo la colla di pesce in acqua fredda.
Preparate la purea di frutta, avendo cura di mettere da parte almeno 100 gr di mirtilli e un terzo del mango che vi serviranno per decorare; io mi ci sono incaponita, nella purea di mirtilli non volevo tracce di buccia, perciò li ho passati con il passaverdura ! Per il mango invece dopo averlo pelato e tagliato a fette potete frullarlo nel mixer.
Per la crema di formaggio per prima cosa montate 300 ml di panna e tenete da parte; versate in planetaria la ricotta, il mascarpone, lo zucchero a velo e lavorate qualche minuto a velocità minima per ammorbidire il composto , aggiungete la panna montata e il succo di limone e amalgamate bene. In un pentolino scaldate i restanti 50 ml di panna liquida e scioglieteci la colla di pesce precedentemente reidratata e strizzata. Fate intiepidire e aggiungetela alla crema di formaggio . A questo punto dividete la crema in due parti uguali, in una aggiungete la purea di mango e mescolate bene. Prendete lo stampo dal frigo, versate la crema al mango , livellatela e rimettete in frigo.
Fate allo stesso modo con la seconda parte di crema e la purea di mirtilli, livellate bene e riponete nuovamente in frigorifero.
La cheese cake prima di essere decorata in superficie deve riposare in frigorifero almeno 4 ore, ma più sta in frigo meglio è, infatti io l’ho preparata la sera prima !
per la decorazione prendete due terzi dei mirtilli freschi avanzati e caramellateli in un pentolino con 1-2 cucchiai di zucchero di canna e il succo di mezzo limone, devono sfaldarsi e il succo rilasciato deve un po’ rapprendersi diventando uno sciroppo. Fate raffreddare. Nel frattempo tagliate a cubetti il mango avanzato.
Delicatamente aprite la cerniera e togliete lo stampo dalla cheese cake, versateci sopra la coulis ai mirtilli e decorate con i mirtilli freschi, i cubetti di mango, qualche fogliolina di menta fresca e una spruzzata di zucchero a velo ! HAPPY BIRTHDAY !!!