Antipasti, Brunch e Snack, Recipes, Torte salate

PLUMCAKE ZUCCHINE E SPECK

La zucchina.

Io darei a questo ortaggio una bella medaglia d’oro. Per cosa? per mille motivi !

Per la facilità con cui cresce e non solo in terreni di aziende agricole ma anche in orti casalinghi, perfino in un semplice vaso in terrazza.

Per la facilità nel pulirla e utilizzarla in cucina.

Per il fatto che salvo 2mm delle due estremità è interamente utilizzabile senza alcuno scarto.

Per il suo costo contenuto.

Perche si può utilizzare sia cruda che cotta.

Per la sua versatilità, con le zucchine infatti potete preparare un finger food, un antipasto, un primo, un secondo, un contorno e volendo anche un dolce.

Perche si presta a tutti i tipi di cottura, in acqua, al vapore, rosolata, fritta, grigliata, al forno.

Per il successo che riscuote da parte di tutti, grandi e piccini.

Per la sua mancanza di grassi e di calorie.

Per la sua altissima digeribilità.

Perchè è ricca di vitamine , di minerali  – soprattutto di potassio – e povera di sale.

Per il suo gusto dolce e delicato che la rende abbinabile a una quantità incredibile di altri ingredienti.

E se tutto questo non bastasse, perche la zucchina è buona da morire, anche come protagonista di questo saporito e simpatico plumcake salato, affiancata da una grattugiata di auricchio e qualche fettina di speck dell’Alto Adige.

 

Ingredienti

dosi per uno stampo da plumcake cm 30 x 11
  • 250 g di zucchine con il fiore
  • 80 g di robiola
  • 50 g di auricchio o formaggio similare
  • 3 uova
  • 100 ml di latte
  • 200 g di farina 0
  • 1 bustina di lievito istantaneo in polvere
  • 60 ml di olio di semi
  • 60 g di speck tagliato a striscioline
  • 2 cucchiai di scaglie di mandorla
  • sale qb

Ricetta

Per prima cosa staccate i fiori dalle zucchine, eliminate il picciolo interno, lavateli, tamponateli con della carta cucina e tagliateli a striscioline.

Grattugiate le zucchine con una grattugia a fori larghi, raccoglietele in un colino, salate, appoggiate un peso sopra e lasciatele a scolare la loro acqua.

Nel frattempo inserite in planetaria ( o in una ciotola capiente se fate a mano) le uova, la robiola, due o tre pizzichi di sale e il latte. Mescolate con la frusta a foglia a velocità media.

Aggiungete l’auricchio grattugiato , abbassate la velocità e inserite la farina , dopo averla setacciata con il lievito, un cucchiaio alla volta fino ad incorporarla tutta. Terminata la farina inserite l’olio di semi a filo. Aumentate la velocità e impastate per due tre minuti.

Staccate la ciotola dalla planetaria e a mano , aiutandovi con una spatola in silicone, aggiungete le zucchine ben strizzate, i fiori e lo speck.

Versate il composto in uno stampo da plumcake foderato con carta forno e decorate la superficie con le scaglie di mandorla.

Cuocete a 180 gradi in forno ventilato per circa 35-40 minuti.

Preparatelo in anticipo e servitelo a temperatura ambiente.