Carne, Momenti Light, Recipes

POLLO ALLA SOIA, un gioco di squadra

Vi ho mai parlato della chat “Ciccia Addio”? Un nome, un programma…E’ una chat categoricamente privata tra me, le mie sorelle, le mie nipoti e new entry una cugina di Roma, una chat nata quasi per scherzo poco più di un anno fa dopo un Natale gastronomicamente impegnativo, con l’intento di unire le forze e le idee per mangiare leggero , condividendo ricette, obiettivi di peso, risultati, trionfi e sconfitte sopra la bilancia. Alcuni membri presenti non hanno un grammo di ciccia da perdere ma li ammettiamo per amore e perché ci piace l’idea che vogliano restare in forma, senza contare che la loro presenza sprona le altre che scenderebbero a patti con il diavolo per entrare in uno dei loro tubini neri ! Devo però tirare le orecchie a tutte noi , l’anno scorso ci ha viste decisamente più attive e costanti…quest’anno si batte la fiacca, le bilance sono impolverate , le scuse per cedere sempre più frequenti e senza che ce ne rendiamo conto siamo quasi a Marzo e i risultati scarseggiano! Ora ci mettiamo di impegno, vero ragazze? 

Sembra strano ma la chat ha la sua efficacia , essere parte di una squadra  stimola la voglia di provarci davvero, il successo di una invoglia l’altra, i fallimenti in gruppo si fronteggiano meglio, la condivisione di ricette light aiuta a non mettere in tavola sempre le stesse cose, e le risate che ci facciamo ? beh quelle non mancano mai e si sa…..ridere fa bene alla salute!

 

La ricetta che condivido con voi oggi per uno dei miei #momentilight, viene proprio dalla chat Ciccia Addio ed è diventata ormai un MUST per tutte noi. Un piatto unico, molto saporito, coloratissimo, equilibrato e con pochissimi grassi, la soia gli conferisce quel gusto sapido e inconfondibile della cucina orientale, io preferisco usare il Tamari, tipico della cucina giapponese, che rispetto alla salsa di soia classica non contiene frumento e ha un sapore ancora più marcato, per questo evito totalmente l’aggiunta di sale in questo piatto. E’una ricetta di facile esecuzione e pronta in una mezzora. Potete sostituire le verdure con altre che vi piacciono di più, quali zucchine, sedano rapa, broccoli, topinambur, finocchi, verza, create il VOSTRO polla alla soia, e credete nel gioco di squadra 🙂

 

Ingredienti

Dosi x 4 persone
  • Mezzo cavolo cappuccio rosso
  • 2 carote
  • 4 cipollotti
  • 6 petti di pollo tagliati a straccetti o a bocconcini
  • 50 gr di mandorle naturali
  • 50 ml di salsa di soia
  • olio evo e sale qb

 

Ricetta

Tagliate il cavolo a fette spesse 1 cm e lavatelo in abbondante acqua fredda. 

Pelate e tagliate le carote, pulite e tagliate grossolanamente il cipollotto.

 

In una padella cuocete tutte le verdure con un cucchiaio di olio, se necessario aggiungete mezzo bicchiere di acqua calda per non farle seccare troppo, coprite con un coperchio e fate cuocere per 10 minuti. Le verdure devono cuocersi ma non sfaldarsi troppo. Trasferite in una ciotola e tenete da parte.

Nella stessa padella senza aggiungere altro condimento rosolate gli straccetti di pollo con le mandorle.

Quando avranno preso un bel colore dorato versate la salsa di soia, aggiungete le verdure e fate cuocere per altri 3-4 minuti.

Se state usando una salsa di soia normale aggiustate di sale, ne basta pochissimo,  se usate il Tamari non dovrebbe servire.

 

Servite caldo con un filo di olio extravergine a crudo.

 

Se ami il pollo ma preferisci sapori più tradizionali prova il mio pollo in umido oppure quello al rosmarino con purè di cavolfiore  o perché no gli involtini farciti