STRACCETTI DI POLLO AL RADICCHIO TARDIVO

E’ successo anche quest’anno ! il periodo post estate – Natale vola come se i mesi fossero di 10 giorni ciascuno, e ci ritroviamo in un batti baleno imbacuccati sotto sciarpe e berretti a districarci tra Christmas Party , presepi e lunghissime liste “to do”. Tempo per cucinare poco? Ho l’idea perfetta per questo periodo, rubata a mia mamma che la stava preparando quando sono passata a trovarla, ma del resto, secondo voi io da chi ho imparato a cucinare?
Se dovessi stilare una classifica degli ingredienti invernali che preferisco, insieme a zucca e avocado certamente il radicchio tardivo di Treviso avrebbe un posto sul podio, crudo o cotto, in insalata o nel risotto, in padella o al forno, adoro il suo colore rosso vinoso, le sue punte arricciate e il suo sapore amarognolo. Questa ricetta si fa in meno di mezzora quindi è l’ideale in queste settimane colme di impegni , provatela e ditemi se le idee delle mamme non sono sempre le migliori 😉
Ingredienti
dosi per 4 persone
- 6 petti di pollo
- 2 cespi di radicchio tardivo di Treviso
- 1 spicchio di aglio
- 2-3 foglie di salvia
- farina di riso qb
- mezzo bicchiere di vino bianco
- olio evo, sale e pepe qb
- 4 cucchiai di pecorino grattugiato

Ricetta
Curate e lavate il radicchio e tagliatelo a pezzettoni da 3-4 cm. In una padella capiente scaldate un giro di olio, aggiungete lo spicchio di aglio e lasciate che rilasci il suo profumo per qualche minuto, toglietelo, alzate la fiamma, versate il radicchio e salatelo. Deve sfrigolare tanto e cuocere pochissimo, 4-5minuti in tutto. Trasferitelo in un piatto e tenetelo da parte.



Tagliate i petti di pollo a straccetti e infarinateli con la farina di riso.
Nella stessa padella in cui avete cotto il radicchio scaldate un altro giro di olio e dopo averli scolati della farina in eccesso versate gli straccetti di pollo. Rosolateli a fiamma vivace, sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco , aggiungete la salvia, salate e fate cuocere circa 10-15 minuti.


Quando il pollo è cotto aggiungete il radicchio, fate cuocere altri 2 minuti, se necessario aggiustate di sale .
Aggiungete il pecorino grattugiato, spegnete subito la fiamma e coprite la padella con il coperchio. Attendete 3-4 minuti, il tempo che il pecorino si sciolga.
Servite subito gli straccetti belli caldi e cremosi.



