Lenticchie beluga in insalata

Ancora lenticchie ? Sì! Voglio dimostrarvi quanto questo minuscolo legume sia un ingrediente perfetto anche d’estate . Oggi nello specifico parliamo di lenticchie beluga, nere come l’omonimo caviale da cui prendono il nome.
Uno dei legumi dalla più alta concentrazione di antiossidanti, sono perfette per chi ama una cucina sana e leggera senza rinunciare al gusto, non richiedono ammollo, cuociono in poco più di 20 minuti e la loro versatilità le rende protagoniste di squisite paste fredde, di sfiziose polpette vegetali, di aromatiche frittate o, come in questa ricetta, di freschissime insalate !
Il loro retrogusto aromatico e tostato vi conquisterà ……e detto inter nos tra quelle decine di migliaia di donne sempre preoccupate della linea, le lenticchie beluga sono povere di grassi, ricche di fibre, di vitamine, di proteine e saziano tantissimo ! Come non provarle?
Ingredienti
Dosi per 4 persone
- 250 gr di lenticchie beluga
- 2 coste di sedano
- 4 ravanelli
- 1 avocado
- 100 gr di feta greca
- prezzemolo fresco qb
- il succo di mezzo limone
- olio extravergine, sale e pepe qb

Ricetta
Sciacquate le lenticchie sotto il getto di acqua corrente , versatele in una casseruola, copritele con acqua fredda e mettete sul fuoco a fiamma media.
Il tempo di cottura varia tra i 20 e i 30 minuti, dipende dalla lenticchia, vi consiglio dopo 20 minuti di assaggiarle per regolarvi.
Mentre le lenticchie cuociono preparate gli altri ingredienti. Lavate e affettate finemente i ravanelli, curate il sedano eliminando i filamenti esterni e tagliateli a rondelle di mezzo cm, tagliate a cubetti la feta , a fettine l’avocado e tritate a coltello il prezzemolo. Mi raccomando quando tagliate il prezzemolo fresco usate anche i gambi e non solo le foglie, sono quelli che danno più sapore !




Preparate un’emulsione di olio extravergine, sale pepe e succo di limone, mescolando con una forchetta.
Una volta cotte scolate le lenticchie e passatele nuovamente sotto il getto di acqua corrente fredda, in questo modo bloccherete la cottura e si raffredderanno più velocemente.
Unite tutti gli ingredienti in una ciotola, condite con la citronette preparata prima e buon appetito !


