FONDI DI CARCIOFO RIPIENI

I carciofi li conosciamo bene tutti. Ma vi racconto una cosa curiosa su questo ortaggio che forse non sapete. Il carciofo contiene un polifenolo detto cinarina ( e qui scatta il momento nostalgico per Ernesto Calindri e il suo indimenticabile spot del Cynar “contro il logorio della vita moderna ” …) che rende dolciastro qualsiasi cosa ingerita subito dopo, compreso il vino ! Direi quindi di evitarli se state per partecipare ad un wine tasting o se siete grandi estimatori di vino, in caso contrario non privatevi della bontà del carciofo, che sia crudo in insalata, in padella alla romana, fritto alla giudia o semplicemente cotto al vapore. E se siete restii a comprarli interi per poca voglia di pulirli e curarli, qualsiasi mercato degno di questo nome oggi vende anche solo il fondo, bello pulito e pronto per essere cotto. E non è una parte di serie B sia ben inteso, anzi, per me gambo e fondo sono le parti più buone del carciofo !! Oggi ve li propongo in un abbinamento eccellente, con feta greca e pancetta, due prime donne in cucina, due sapori intensi e sapidi …metti che tengano a bada la cinarina e si possa assaporare contestualmente un buon calice di vino rosso!?

Ingredienti
Dosi per 3 persone
- 6 fondi di carciofo
- brodo vegetale qb – se non lo avete usate una semplice acqua tiepida
- 150 gr di feta greca
- 2 fettine di pancetta spesse 3-4 mm
- pan grattato qb
- 1 spicchio di aglio
- un mazzetto di prezzemolo fresco
- olio, sale e pepe qb

Ricetta
Nella pentola a pressione mettete un filo di olio e lo spicchio di aglio schiacciato. Fate insaporire l’olio, unite i carciofi e fateli cuocere 3-4 minuti da un lato e altri 3-4 minuti dall’altro. Copriteli con del brodo vegetale o se preferite con della semplice acqua tiepida, eliminate l’aglio, chiudete la pentola, impostate la pressione nella modalità verdure e dal fischio calcolate 7 minuti.
Se non avete la pentola a pressione fate la stessa cosa in una pentola normale, la differenza è che ci metteranno una mezzora a cuocere e dovrete controllare ogni tanto che il liquido di cottura non si sia completamente consumato e che i carciofi non si attacchino rischiando di bruciare.

Nel frattempo tritate le foglie e i gambi del prezzemolo e mescolateli a qualche cucchiaio di pangrattato e a una macinata di pepe.

Una volta che i carciofi sono cotti trasferiteli in una teglia foderata con carta forno, salateli ( poco perche il ripieno è già abbastanza sapido), riempiteli con la feta e la pancetta entrambi tagliati a cubetti . Distribuite sopra ciascun fondo un pò del pan grattato aromatizzato e qualche goccia di olio.




Infornate a 180 gradi in forno ventilato per circa 15 minuti.



Note : per una versione più light se come me siete a dieta, tralasciate la pancetta, vi garantisco che sono buonissimi anche solo con qualche cubetto di feta e un pizzico di pan grattato.