COOKIESWAP 2019 Biscotti di Natale

Mi piace vederla cosi , su incarico ufficiale di @julskitchen siamo stati nominati Elfi di Babbo Natale e il nostro compito è distribuire dolcezza !
Per la seconda volta partecipo a questa bellissima iniziativa di Giulia che vede perfetti estranei non solo in Italia, ma anche in Europa e Stati Uniti, distribuirsi biscotti fatti con le proprie mani. E come la scorsa volta non so se mi godo di più il momento in cui preparo i miei biscotti sulle note di Jingle Bell Rock, o quello in cui li confeziono scegliendo scatole, nastri e bigliettini, piuttosto che quello in cui il portiere mi avvisa che è arrivato un pacco per me. Ma so una cosa, tutto contribuisce a tenere vivo il mio spirito natalizio, e non è cosa da poco!
Ho deciso di fare due tipi di biscotti diversi, scelta tattica per avere più probabilità di azzeccare i gusti di chi non conosco e assaporerà i miei biscotti, chissà se sarà un bimbo goloso, un nonno, una mamma in attesa, un adolescente scatenato o una foodblogger. Con gli zaeti , tipico biscotto veneto fatto con la farina di mais che ho realizzato con la ricetta della mia amica @giulietta.ferro, sono certa di accontentare i palati più tradizionalisti e nostalgici, con i frollini speziati alla cannella nelle classiche formine natalizie immagino di conquistare i più piccoli.
E voi quali biscotti preparate a Natale? Vi lascio entrambe le ricette, siete ancora in tempo per riempire la vostra casa del profumo meraviglioso che solo i biscotti sanno fare !
ZAETI
Ingredienti – dosi per circa 25-30 biscotti
- 3 tuorli
- 150 gr di farina di mais fioretto
- 150 gr di farina 0
- 150 gr di burro
- 100 gr di uvetta sultanina
- 100 gr di zucchero
- la scorza di un limone naturale
- un pizzico di sale
RICETTA
Mettete l’uvetta a bagno nell’acqua. Accendete il forno a 180 gradi.
In una ciotola con una frusta a mano sbattete i tuorli con lo zucchero e tenete da parte.
Unite le due farine, aggiungete il sale, la scorza del limone e il burro fuso. Mescolate con un cucchiaio di legno, aggiungete il composto di uova e zucchero e amalgamate. Otterrete un composto uniforme ma piuttosto morbido. Aggiungete l’uvetta dopo averla scolata e asciugata.
Fate delle palline, schiacciatele leggermente tra le mani e disponete su una teglia foderata con carta forno o sull’apposito tappetino in silicone.
Infornate in forno caldo per circa 12 minuti.
Spolverizzate con lo zucchero a velo.
Note: per esperienza personale vi consiglio di fare l’impasto a mano e non in planetaria, il risultato è completamente differente. Si conservano per giorni in un vaso di vetro a chiusura ermetica.
FROLLINI SPEZIATI DI NATALE
Ingredienti – dosi per circa 20 biscotti
- 250 gr di farina per frolla
- 1 uovo
- 90 gr di zucchero, se volete anche zucchero di canna
- 130 gr di burro
- 1 cucchiaio di miele
- 1 pizzico di sale
- cannella in polvere a piacere – io ne ho messi 2 cucchiaini
per la ghiaccia
- 1 albume d’uovo
- 100-120 gr di zucchero velo
- 1 cucchiaino di polvere di barbabietola
RICETTA
Accendete il forno a 180 gradi.
In una ciotola lavorate con le mani il burro freddo con la farina ottenendo delle grosse briciole. Aggiungete nell’ordine l’uovo, lo zucchero, il sale, il miele e la cannella, impastate velocemente fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico, fate un panetto rettangolare alto 2 o 3 cm, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo in frigo almeno 3 ore.
Trascorso il tempo di riposo stendete la frolla ad uno spessore di 3 mm e con gli stampini natalizi divertitevi a formare i vostri biscotti.
Cuocete in forno per 10-12 minuti. Nel frattempo preparate la ghiaccia mescolando l’albume con lo zucchero a velo e la polvere di barbabietola, inseritela nella sac a poche e appena i biscotti saranno sfornati e intiepiditi date spazio alla fantasia !