CREPES SANDWICH…SENZA UOVA….CON RADICCHIO E PORCHETTA

In passato trovavo grande soddisfazione cedendo alle tentazioni culinarie, tanti buoni propositi svaniti all’istante di fronte a un succulento tramezzino e giustificati con un “domani solo insalatina”…
Oggi invece la mia soddisfazione più grande sta nel trovare il modo di realizzare un piatto altrettanto allettante con ingredienti che so di tollerare bene. Trasformare così uno sgarro in un regalo per il palato, per gli occhi e per il proprio benessere. E’ una sensazione bellissima.
L’uovo. Mi piace da impazzire. Lo tollero a piccole dosi.
Ispirata da Sale&Pepe che lo ha proposto con lo spinacino – versione testata e gustata l’estate scorsa – vi propongo questo goloso crepes sandwich con radicchio di Treviso e porchetta di Ariccia, le crepes sono realizzate con sola farina di ceci e la farcitura è ammorbidita da una ricotta di pecora.
Bello cedere alle tentazioni………..a cuor leggero!
COSA VI SERVE – dosi per 4 persone
- 120 gr di farina di ceci
- 270 ml di acqua naturale a temperatura ambiente
- 1 cucchiaio grande di olio evo + uno piccolo per oliare il padellino
- sale q.b.
- 3 fettine di porchetta di Ariccia tagliata a mano non troppo sottile
- 2 cespi di radicchio tardivo trevigiano
- 1 etto e 1/2 di ricotta di pecora cremosa
Oltre agli ingredienti sopra citati ci sono 3 cose fondamentali che vi servono per fare le crepes, che esse siano di ceci o tradizionali di uova:
un padellino totalmente antiaderente di dimensione circa 18-20 cm, un leccapentole in silicone e un mestolino piccolo.
PROCEDIMENTO
In una ciotola unite alla farina l’olio e un generoso pizzico di sale, mescolando con una frusta aggiungete a filo l’acqua fino ad amalgamare completamente gli ingredienti fino ad ottenere una sorta di pastella – che rimane abbastanza liquida – e che farete riposare in frigorifero per un’oretta.
Trascorso il tempo scaldate bene il padellino dopo averlo oliato leggermente . E’ importantissimo in questa fase non esagerare con l’olio , io di solito verso un cucchiaino piccolo di olio nella padella e con un foglio di carta assorbente da cucina lo distribuisco bene su tutto il fondo del padellino e anche sui bordi, così l’eventuale eccesso rimane sulla carta.
Fate le crepes versando un mestolino alla volta di pastella e distribuendolo immediatamente su tutta l’ampiezza del padellino. Lasciate cuocere per 2 minuti senza toccarla, poi delicatamente aiutandovi con il leccapentole staccatela piano piano partendo prima da tutto il bordo intorno, poi facendo pressione sempre verso il fondo della padella e mai verso l’alto andate con il leccapentole fin sotto alla crepe staccandola piano piano. Quando è completamente staccata, tenendo il leccapentole sotto alla parte centrale …opla’ giratela. E lasciatela cuocere per altri 2 minuti. Se necessario ripetete l’operazione due volte per lato.
Mano a mano che sono pronte mettete le crepe su un tagliere una sopra l’altra.
Terminate le crepes ( con queste dosi ve ne verranno circa 8 – 9 crepes ) fatele raffreddare.
nel frattempo tritate grossolanamente se volete a coltello oppure con un mixer ( in questo caso solo due tre colpi, deve rimanere a pezzettini ) il radicchio e amalgamatelo con metà della ricotta.
Componete il crepes sandwich spalmando il resto della ricotta su ogni crepes e alternando strati di radicchio a strati di porchetta.
Tagliate in 4 spicchi…..e buon appetito !!
1 comment