STRATI DI COUS COUS…STRATI DI BONTA’
											
										MODALITÀ’ VACANZE ON !!!!! La valigia è quasi pronta e la mia voglia di scappare ha già preso l’ ascensore ! La parola d’ordine delle prossime settimane sarà leggerezza e la scelta più difficile che intendo affrontare sarà tra la granita alla mandorla o quella al caffè ! Posso partire senza lasciarvi un’ultima ricetta pre-vacanza? ovvio che no, e non vi lascio una ricetta qualunque, bensì un’idea da portare via con voi, almeno per chi come me trascorrerà le vacanze con una cucina a disposizione. Un piatto che sa di mediterraneo, di sud Italia, di sole, da preparare la mattina prima di andare in spiaggia per trovarlo pronto quando si rientra a pranzo con una fame impaziente e i piedi insabbiati. Non vi indicherò dosi perché è una di quelle ricette ” a occhio”…senza troppe formalità, in perfetto stile vacanziero !
COSA VI SERVE
- Cous cous ( normalmente bastano 40 gr a testa ma in questo caso 30 saranno sufficienti)
 - melanzane tonde ( se trovate quelle viola meglio)
 - pomodori perino o ramato
 - basilico fresco
 - parmigiano o pecorino grattugiato
 - mandorle pelate e tostate
 - un pizzico di peperoncino
 - ricotta di capra
 - cipolla di tropea
 - 1 cucchiaio di zucchero, meglio se di canna
 - origano fresco qb
 - sale e olio evo qb
 
RICETTA
In un pentolino mettete a scaldare dell’acqua ( volume pari a quello del cous cous) con un pizzico di sale grosso.
In una ciotola versate il cous cous, conditelo con un cucchiaio di olio e lavoratelo tra le mani in modo che l’olio si distribuisca bene su ogni chicco. Appena l’acqua accenna a bollire versatela sul cous cous, coprite e lasciate riposare 5 minuti. Sgranate con una forchetta, condite con un filo di olio e tenete da parte.
Tagliate la melanzana a fette spesse 1 cm e fatele cuocere su una griglia per circa 6-7 minuti. Trasferitele in un piatto e conditele con sale olio e origano fresco.
In un frullatore versate i pomodori pelati e tagliati a pezzetti, il basilico, le mandorle , il pecorino, un pizzico di sale, il peperoncino e un generoso giro di olio. Frullate fino ad ottenere una crema.
Condite la ricotta a piacere con sale e pepe e lavoratela con un mestolo di legno per ammorbidirla.
Tagliate la cipolla non troppo sottile, versatela in un pentolino con un cucchiaio di zucchero di canna e due di acqua, fate andare a fuoco basso per circa 35-40 minuti.
Condite il cous cous con il pesto di pomodori e con l’aiuto di un coppapasta componete il vostro piatto in questo ordine: un cucchiaio di pesto, una melanzana, un po di cous cous , un po di ricotta, pressando bene tra uno strato e l’altro, e poi di nuovo una melanzana, un po di cous cous, un po di ricotta e alla fine la cipolla caramellata.
Guarnite con del basilico fresco e un filo di olio, e buone vacanze !!!!!








		