Pane Pizza e Focacce, Recipes

FOCACCIA BIANCA MORBIDA

Il modo migliore per farmi conoscere è svelarvi fin da subito le mie debolezze, per cui confesso: io vado letteralmente matta per qualsiasi forma di pizza, focaccia, torta salata, pane e affini. Non a caso la voce pizza l’ho citata per prima, la mia nutrizionista la chiama “il mio chiodo fisso” e potete immaginare la mia faccia quando me l’ha letteralmente proibita! E non per qualche settimana…..no no…per quasi un anno di percorso alimentare ! Adesso mi è concessa come sgarro una tantum ma possibilmente senza mozzarella, il che…diciamocelo….è dura se parliamo di pizza. Meno dura se parliamo di focaccia, e questa che vi propongo è tanto buona quanto facile da fare !

E’ squisita anche cosi com’è – per la merenda dei bambini è perfetta!! – ma il suo meglio lo dà servita tiepida insieme a una bella soppressa veneta e un buon bicchiere di vino rosso !!!

COSA VI SERVE – dosi per una teglia diametro 22 cm

  • 500 gr di farina 0 oppure manitoba
  • 1 patata lessa media o 2 piccole
  • 200 ml di acqua
  • 16 gr di lievito di birra fresco
  • 4 cucchiai di olio evo + 1 per spennellare
  • 15 gr di sale fino
  • sale grosso e rosmarino

PROCEDIMENTO 

Sciogliete il lievito nell’acqua, unite la farina setacciata, la patata precedentemente schiacciata con lo schiaccia patate, i 4 cucchiai di olio e iniziate ad impastare. Quando l’impasto ha preso consistenza aggiungete il sale e continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo ed elastico. Si può fare in planetaria con il gancio ma se non avete una planetaria viene benissimo anche a mano, soprattutto se usate la manitoba, vedrete che si impasta molto facilmente.

Fate riposare l’impasto coperto nella ciotola per una ora – a temperatura ambiente d’estate, nel forno con la luce accesa d’inverno – poi lavoratela per uno o due minuti pizzicandola e facendo due tre pieghe. Lasciatela lievitare per almeno un’altra ora o anche di più se potete.

Passata almeno la seconda ora stendete con le mani l’impasto in una teglia oliata o foderata di carta forno, premete con i polpastrelli formando degli incavi, aiutandovi con un pennello in silicone spennelate il tutto con una emulsione fatta di olio, sale grosso e rosmarino. Lasciate riposare un altra mezzora.

Infornate in forno statico a 200 gradi per circa 25 – 30 minuti, dipende dal forno.

IMG_1298