COOKIES SALATI e il mio sabato mattina senza regole

Il sabato mattina è la MIA mattina. Mia nel senso che è l’unica mattina della settimana senza doveri e scandita solo da piaceri, piaceri che variano in base all’umore, allo stato fisico, al meteo, all’appetito. Durante la settimana c’è il lavoro, la domenica sento già il fiato del lunedì sul collo e qualche dovere ci scappa sempre. Il sabato mattina non ha regole, non ha orari, è una specie di limbo sospeso tra la stanchezza del venerdì e la ricarica della domenica , in cui ascolto il mio corpo e lo assecondo. Se chiede sonno poltrisco a letto, se è svegliato dal cervello mi alzo subito , mi concedo una lentissima colazione leggendo il giornale sperando cosi di distrarmi dai pensieri che mi hanno separata dal mio morbido cuscino – e magari dopo colazione torno a letto di nuovo. A volte, purtroppo per la mia linea capita di rado, sento il bisogno di allenarmi e allora mi infilo una tuta , salgo in sella e vado in palestra. Altre invece mi sveglio con in testa una ricetta che devo assolutamente provare e se niente niente realizzo che ho tutti gli ingredienti in casa, scatta il sabato mattina perfetto: colazione, musica a tutto volume e fornelli.
Come sabato scorso, mi sono alzata con calma e con la voglia di sperimentare dei cookies salati. Mentre gustavo il mio cappuccino avevo già deciso che tutto avrebbe ruotato intorno a quei meravigliosi pomodori datterino essiccati arrivati dalla Sicilia , divertita all’idea che i miei biscotti sarebbero stati pronti più o meno per mezzogiorno, ora perfetta per un aperitivo informale con le amiche .
Spotify connesso, Mina in sottofondo e le mie mani erano già infarinate.
La ricetta che vi lascio è senza regole e senza orari proprio come i miei sabati mattina, potete farla a qualunque ora del giorno, indossando i jeans o la sottoveste di seta, ascoltando i Queen al posto di Mina , la potete stravolgere sostituendo la farina zero con una integrale, usando i pistacchi al posto dei semi misti o le olive al posto dei pomodorini, insomma come direbbero le mie nipoti una ricetta “scialla”.
Un unico suggerimento, raddoppiate le mie dosi perche questi sono finiti subito !
Ingredienti
Dosi per 15 cookies
- 160 gr di farina 0
- 1 uovo intero
- 80 gr di burro
- 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
- pepe appena macinato qb
- la punta di un cucchiaino di lievito per torte salate
- 4-5 pomodori secchi sott’olio
- semi di girasole, lino sesamo e zucca qb
- sale maldon in scaglie qb
RICETTA
Per prima cosa tirate fuori il burro dal frigo perche si deve ammorbidire , con queste temperature a me è bastato il tempo della colazione.
In una ciotola impastate la farina con il lievito, il burro, il parmigiano, il pepe e l’uovo Quando prende un po di consistenza aggiungete i pomodori scolati dall’olio e tagliati grossolanamente, unite i semi misti e impastate ancora. Coprite la ciotola e mettetela in frigo per circa 15-20 minuti, il tempo di scaldare il forno a 170-180 gradi.




Riprendete l’impasto e prendendo un pezzettino alla volta formate delle palline, come fossero polpette, e disponetele sulla placca del forno foderata con della carta forno o con l’apposito tappetino in silicone. Con le mani appiattite un po la polpetta dandole la classica forma tonda del cookie, aggiungete qualche altro seme pigiandolo sulla superficie, distribuite sopra due scagliette di sale maldon e qualche altro granello di parmigiano grattugiato.


Infornate per circa 12-15 minuti…e l’aperitivo è pronto!


