CRESPELLE AI CARCIOFI, dall’arte alla tavola il passo è breve
Succede che all’ultimo momento, grazie ad una defezione, ti ritrovi piacevolmente a far parte di una trasferta eno-culturale di un gruppo di amici, persone che amano l’arte moderna e contemporanea perché la vivono come un meraviglioso strumento di crescita – se siete anche voi amanti dell’arte vi rimando al sito di una bella associazione, Ars Now, e del loro magazine.
Succede che fin dal primo caffè del mattino percepisci che questo gruppo di amici è tanto affiatato quanto aperto a nuovi partecipanti.
Succede di apprezzare un centro espositivo così stimolante come il Mart di Rovereto, uno dei musei più importanti d’Europa, e ancor più le opere del padre della pittura futurista, Umberto Boccioni , nel centenario della sua scomparsa.
Succede di restare a bocca aperta visitando le cantine Ferrari di Trento , percorrendo enormi corridoi immersi nella penombra e invasi dal profumo di mosto, le cui pareti ospitano “solo” 20 milioni di bottiglie.
Succede di gustare una meravigliosa trota marinata nella veranda di una Locanda stellata tra i vigneti innevati con un cielo terso e un sole che scaldano l’anima.
Succede che tra una chiacchiera e l’altra inevitabilmente si parli del mio blog e qualcuno giustamente alla fine dica “ok ma quando assaggiamo qualcosa??”
Detto, fatto. Dopo due giorni siamo tutti di nuovo insieme a tavola, per fortuna non sono l’unica appassionata di cucina, a quanto pare tra tutti questi amanti dell’arte ci sono molte brave cuoche e tanti bravi degustatori !
Questo è uno dei piatti che ho fatto assaggiare, crespelle ai carciofi, un classico che evidentemente non passa mai di moda !
COSA VI SERVE – Dosi per 28 crepes diametro cm 15
Per le crepes
- 12 uova
- 140 gr di farina
- 100 gr di burro
- 350 ml di latte
- 2-3 pizzichi di sale
Per il ripieno
- 10 carciofi
- prezzemolo fresco
- vino bianco secco qb
- brodo vegetale due mestoli
- olio evo qb
- 200 gr di ricotta di pecora
- 2-3 cucchiai di robiola morbida
- 2 cucchiai di panna liquida
Per la besciamella:
- 200 ml di latte
- 20 gr di farina 00
- 20 gr di burro
- noce moscata una grattatina
- sale e pepe q.b.
- parmigiano grattugiato + 3 fiocchetto di burro per guarnire le crepes prima di infornarle
RICETTA
La prima cosa interessante di questa ricetta è che si può fare il giorno prima tenendo la pirofila in frigorifero pronta per essere messa in forno a gratinare, o diversi giorni prima conservandola in freezer .
Per fare le crepes
Fate sciogliere il burro in un pentolino e tenetelo da parte. In una ciotola sbattete le uova con una frusta aggiungendo il sale, non serve montarle, è sufficiente che i tuorli siano ben amalgamati agli albumi. Aggiungete il latte, il burro fuso e la farina – dopo averla setacciata – un po’ alla volta per evitare che si formino grumi. Coprite con della pellicola e mettete la pastella a riposare in frigorifero per almeno mezzora.
Per il ripieno
Pulite e affettate i carciofi molto sottili, metteteli in una padella con un po di olio , sale, pepe macinato al momento e fateli rosolare a fiamma viva. Sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco, fate evaporare, aggiungete due mestoli di brodo vegetale , coprite e fate cuocere circa 10 minuti, i carciofi devono essere cotti ma non troppo morbidi. Metteteli da parte a raffreddare.
In una ciotola lavorate la ricotta con un mestolo di legno per ammorbidirla, aggiungete la robiola, la panna, aggiustate di sale e pepe.
Con l’aiuto di un frullatore frullate un terzo dei carciofi insieme ad un mestolo di brodo vegetale e unite la crema ottenuta alla crema di formaggio. Fate riposare in frigo mentre cucinate le crepes.
Tirate fuori dal frigo la pastella, usate un padellino totalmente antiaderenti del diametro di 15 cm circa. Fate sciogliere un pezzettino di burro e ungete bene tutto il padellino, eliminando l’eccesso di burro. Questo va fatto solo all’inizio, non dovrete ungere ulteriormente il padellino durante la preparazione delle crepes, e non preoccupatevi se la prima viene imperfetta, è normale ! Quando il padellino è molto caldo versate un mestolino di pastella , fatela aderire bene a tutta la pentola, attendete qualche istante che sia dorata sotto, poi aiutandovi con una spatola di silicone staccate piano piano i bordi, infilate la spatola sotto fino al centro e con un colpo secco girate su se stessa la crepe. Oppure tentate la girata al volo! Una volta dorate da entrambi i lati, ci vorranno pochi istanti, adagiate sul piatto una sopra l’altra le crepes e tenete da parte.
Preparate una pirofila da forno, imburrate il fondo. Farcite una alla volta le crepes con la crema di formaggio e carciofi , cospargete con i carciofi trifolati, chiudetele a fazzoletto e disponetele sulla pirofila.
Per la besciamella
in un pentolino anti aderente sciogliete il burro, aggiungete la farina un po per volta setacciandola con un passino ( questo vi aiuterà a non formare grumi ) e mescolando di continuo con una frusta. Quando il burro avrà incorporato tutta la farina spegnete il fuoco e aggiungete un po alla volta il latte precedentemente portato ad ebollizione o scaldato bene bene al microonde. Non smettete di mescolare fin tanto che il tutto non si è ben amalgamato, a questo punto rimettete sul fuoco, aggiungete un pizzico di sale e una grattatina di noce moscata e fate cuocere per circa 8 minuti fino a che non otterrete una bella consistenza cremosa.
Versate la besciamella sulle crepes. Al momento di gratinarle cospargete con del parmigiano grattugiato e qualche fiocchetto di burro. Circa 10-12 min di grill….e finalmente potrete gustarle !
ENGLISH
It happens that at the last, thanks to a defection, you are pleasantly set in a eno-cultural trip of a group of friends who love the modern and contemporary art because they experience it as a wonderful way for growth – I refer you to the site of a nice association , Ars Now, and one of their magazine if you are art lovers too.
It happens that since the first coffee before entering the motorway you feel this group of friends is as close-knit as open to new participants.
It happens to appreciate a stimulating exhibition center as the Mart in Rovereto, one of the most important museums in Europe, and even more the works of the father of Futurist Painting, Umberto Boccioni, on the centenary of his death.
It happens to gape visiting winery Ferrari in Trento, along corridors in the dim light, enveloped by the smell of must, whose walls host “only” 20 million bottles.
It happens to enjoy a wonderful marinated trout in the veranda of a 2 michelin stars Locanda, among the snow-covered vineyards with a blu sky and a special sun that warm the soul.
It happens that talking all the day inevitably we speak of my blog and someone rightly at the end say “ok but when we can taste something ??”
Voilà. After two days we are all together again at the table, fortunately I am not the only cooking lover, apparently between all these art lovers there are many good cooks, and many good tasters!
This is one of the dishes I cooked, crepes with artichokes, a big classic that obviously never goes out of style!
WHAT YOU NEED – Ingredients for 28 crepes diameter 15 cm
For the crepes
- 12 eggs
- 140 g flour
- 100 g butter
- 350 ml of milk
- 2-3 pinches of salt
For the stuffing
- 10 artichokes
- fresh parsley
- dry white wine to taste
- vegetable broth two scoops
- extra virgin olive oil to taste
- 200 grams of ricotta
- 2-3 tablespoons soft robiola
- 2 tablespoons cream
For the béchamel sauce
- 200 ml of milk
- 20 grams of flour (for sauces)
- 20 g of butter
- some grated nutmeg
- salt and pepper
grated Parmesan cheese + 3 knobs of butter to garnish before you bake the crepes
RECIPE
The first interesting thing about this recipe is that you can do the day before taking the pan in the fridge ready to be put in the oven to brown, or several days before storing it in the freezer.
To make crepes
Melt the butter in a small pan and keep aside. In a bowl beat the eggs with a whisk adding salt, no need to mount them, it is sufficient that the yolks are thoroughly mixed with egg whites. Add the milk, melted butter and flour – after having sifted – a bit ‘at a time to avoid lumps. Cover with plastic wrap and put the batter to rest in refrigerator for at least half an hour.
For the stuffing
Clean and slice very thin artichokes and place in a pan with a little oil, salt, freshly ground pepper and brown them over high heat. Pour half a glass of white wine and let evaporate, add two ladles of vegetable broth, cover and cook about 10 minutes, the artichokes should be cooked but not too soft. Put them aside to cool.
In a bowl mix the ricotta with a wooden spoon to soften, add the Robiola, cream, salt and pepper.
With the help of a blender blend one third of the artichokes together with a ladle of vegetable stock and add the cream to the cream cheese. Let rest in the fridge while you cook the crepes.
Pull out of the fridge the batter, use a totally non-stick frying pan of 15 cm diameter. Melt a small piece of butter and grease well all over the pan, removing the excess of butter. This should be done only at the beginning, and do not worry if the first is imperfect, it is normal! When the pan is hot, pour a ladle of batter, let it adhere well to the whole pot, wait a moment it’s golden below, then with the aid of a silicone spatula detached slowly the edges, tuck under the spatula to the center and turn the crepes in itself with a sharp blow . Or you could try turning into the air ! :-). Once golden on both sides, it will take a few moments, lying the crepes on the flat one above the other and set aside.
Prepare a baking dish, greased the bottom. One at a time the crepes stuffed with cream cheese and artichokes, sprinkle with artichokes, close them in tissue and place on the baking dish.
to make the bechamel sauce
in a non-stick saucepan, melt the butter, add flour a little at a time sifted with a strainer (this will help you avoid lumps) and stirring constantly with a whisk. When the butter has incorporated all the flour turn off the heat and add a little milk at a time previously brought to a boil or heated well well in the microwave. Do not stop stirring as long as everything is not well blended, at this point, put it back on the heat, add a pinch of salt and nutmeg and cook for about 8 minutes until you get a nice creamy consistency.
Pour the sauce over crepes. Before grill sprinkle with grated parmesan cheese and some butter. About 10-12 min grill …. and finally you will enjoy them!