MUFFIN SALATI CON FARINA DI RISO

Il riso, per me un grande alleato, l’ho ribattezzato il mio “cereale gemello”. Mi è sempre piaciuto, in tutte le sue versioni, da semplice riso all’olio che spesso accompagno a verdura o pesce, ai risotti, timballi, sartù e verdure ripiene.
Un anno fa, fa grazie alla mia nutrizionista, ho scoperto che il riso è il “mio ” alimento, quello che mi calza a pennello, quello che non solo tollero al 100% ma che debitamente abbinato mi fa stare meglio! e da allora cerco di utilizzarlo il più possibile. Questo mi ha portato all’incontro con la farina di riso, mai degnata di uno sguardo prima di allora ! All’inizio non è stato semplice, ancora oggi penso sia una farina un po ostica soprattutto nelle preparazioni dolci, ma per quelle salate ho imparato a dosarla bene e ormai nella mia dispensa non manca mai, per esempio per infarinare carne o verdure la trovo fantastica.
Oggi mi è venuta voglia di muffin salati, ma dopo giorni di sgarri natalizi non potevo assolutamente uscire dalla mia tabella nutrizionale. Perciò li ho provati così….e sorpresa sorpresa…sono buonissimi!!!
COSA VI SERVE – Per 10 muffin
250 gr di farina di riso
50 ml di olio di semi
2 uova
200 ml di latte di riso
1 cucchiaino di lievito istantaneo
2 cucchiai di pecorino romano
80 gr di prosciutto cotto tagliato in una unica fetta spessa mezzo cm
4 cucchiai di pisellini
1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO
Sbollentate in acqua salata per 5 minuti i piselli, scolateli e lasciateli da parte.
Tagliate a cubetti il prosciutto cotto.
In una ciotola sbattete bene le uova con un pizzico di sale, unite nell’ordine sempre amalgamando l’olio, il pecorino, il latte e la farina setacciata con il lievito, mescolate bene per ottenere un composto liscio e omogeneo. Aggiungete i piselli e il prosciutto.
Aiutandovi con un cucchiaio distribuite il composto nell’apposito stampo da muffin – io non avevo i pirottini di carta perciò ho spennellato lo stampo con un po di burro di soia per non farli attaccare – e infornate a 170 gradi per 30 minuti circa.
Sfornate e lasciateli raffreddare un po nello stampo ma gustateli quando sono ancora caldi.
ENGLISH
I renamed Rice my “cereal twin”, it’s my greatest helper. I love it cooked in any way, with vegetables or seafood , as risotto, timbales, sartù and with stuffed vegetables.
One year ago thanks to my nutritionist, I have discovered that rice is “my” food, the one that I tolerate 100% but also the one that rightly combined makes me feel better! since then I try to use it as much as possible. This led me to the meeting with the rice flour, never used before! At the beginning it was not easy, still today I think that it is an hard flour especially in sweet recipes, but for those salty I learned to dose it well and now in my pantry never runs out, for example it’s great for dusting meat or vegetables.
Today I will prepare savory muffin, but after days of treats I absolutely could not get out of my nutritional table. So I tried them…. and surprise surprise … they are delicious !!!
WHAT DO YOU NEED – 10 pieces
- 250 grams of rice flour
- 50 ml of seed oil
- 2 eggs
- 200 ml of rice milk
- 1 teaspoon instant yeast
- 2 tablespoons pecorino romano
- 80 grams of ham cut into one half cm thick slice
- 4 tablespoons of peas
- 1 pinch of salt
PROCESS
Blanch peas in salted water for 5 minutes, drain and put then in the side.
Cut ham cubes.
In a bowl beat the eggs with a pinch of salt, oil, pecorino cheese, milk and flour sifted with baking powder, mix well to get a smooth and homogeneous mixture. Add the peas and ham.
With a spoon spread the mixture into the muffin mold – I had no paper cups so I brushed the mold with a bit of soy butter so they will not stick – and bake at 170 degrees for about 30 minutes.
Remove from the oven and allow to cool a few minutes in the mold but enjoy them while they are still hot.
Ottimi li faro’stasera!
Posso sostituire il lievito istantaneo con il lievito in polvere normale?
Ciao Maria
Se vuoi si ma deve avere il tempo di agire, mettine pochissimo tanto i muffin non devono crescere molto. Buona serata!
Buona sera,no capisco xke a me sono venuti di dentro skuri e non sono mangiabili
Ciao Melany..forse li hai cotti troppo o a temperatura troppo alta? o forse hai lavorato troppo l’impasto? i muffin meno si lavorano meglio vengono ! se no non saprei, ogni forno è a se, i miei all’interno sono chiari come vedi dalle foto. In ogni caso la farina di riso non è semplice da usare bisogna prendere un pò la mano 🙂